Archivi categoria: Formazione

Armadi GDPR Comopliant

Armadi GDPR: la protezione dei dati passa anche per la protezione fisica

GDPR: per una ‘ecologia’ del dato personale.

Armadi GDPR Comopliant

Riguardo al GDPR, sino ad oggi l’attenzione si è concentrata su informative, autorizzazioni, moduli e consensi. Ma la protezione dei dati personali e sensibili va ben oltre le autorizzazioni e coinvolge tutto il processo di trattamento dei dati. La protezione fisica dei dati è uno degli elementi essenziali del GDPR. Per alcune periferiche è necessario utilizzare armadi con doppia chiave.

Continua a leggere

Consigli per corretta realizzazione di reti dati all’esterno (ed evitare disastri).

Quanto valgono le interruzioni nel servizio di trasmissione dati in alcune aree strategiche?
Ed una manutenzione straordinaria a causa di guasti?
Per evitare malfunzionamenti è importante considerare alcuni fattori che allungano la vita alle installazioni e agli apparati ed evitano errori banali che possono costare cari.

Consigli per una corretta installazione:

L'immagine mostra il Box da palo BSP247035I66 per periferiche indusctriali, switch, media converter, permutazione. Necessario per impianti a norma

Il Box da palo BSP247035I66 è necessario tutte le volte che dobbiamo installare apparati attivi e permutare dei cavi lungo un perimetro distante da edifici o all’esterno.

Continua a leggere

Corso avanzato di formazione su reti in fibra ottica: Bergamo

4Power-invito-corso-fibra-ottica-bergamo Il 26/01/2015, con il patrocinio del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Bergamo, si è tenuto un corso formativo sul cablaggio di reti in Fibra ottica.

I cablaggi in fibra ottica rappresentano oggi una delle innovazioni che ancora stentano a decollare nel nostro paese. Le motivazioni sono Continua a leggere

Noise Reduction Technology (3D NDR)

Immagine di esempio con noise reduction attivata e disattivata.

Fig. 1: Sinistra senza 3DNR, a destra con 3DNR attivato

3-Dimension Noise Reduction Technology (3DNR), per ripulire l’immagine dal rumore di fondo, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.

In condizioni di scarsa luminosità, le videocamere devono ricorrere ad un aumento del guadagno, in pratica l’amplificazione del segnale. Purtroppo assieme all’immagine viene amplificato anche il ‘rumore  di fondo’ che disturba l’immagine.  La funzione 3Dimension Noise Reduction opera assieme al guadagno, e permette di ottenere sempre immagini della massima chiarezza, senza perdere dettagli che possono essere importanti, come la targa di un’auto.

Wide Dynamic Range (WDR)

Wide Dinamic Rande WDR - Esempi

Fig. 1 esempio di immagine con e senza WDR attivato

Wide Dynamic Range (WDR), è una funzione in grado di filtrare la retroilluminazione intensa che circonda un oggetto per mantenere massima visibilità anche in condizioni di contrasto elevate. Continua a leggere

Che cosa è un NAS e a cosa serve.

NAS-7410-13__applicaizione in rete Soho (Courtesy of Planet Technology ltd.)

NAS-7410-13 applicazione in rete Soho (courtesy of Planet Technology Co.)

Per la sicurezza dei dati è importante la protezione dalle intrusioni, ma anche, e spesso soprattutto, dalle perdite dovute problemi sulle periferiche. Un NAS (Network Attached Storage, vedi A cosa serva un NAS?) è un dispositivo che permette di gestire in sicurezza grandi quantità di dati in tutti i tipi di rete: dalla grande impresa con centinaia di client, alla normale abitazione dove sia presente una rete con vari dispositivi. Continua a leggere

Nuovi corsi formazione: networking, reti wireless e internetworking

Corsi di Formazione 4Power4Power presenta i nuovi corsi di formazione e tre date a Cremona, Chieti e Foggia.

Oggi anche la realizzazione di un semplice impianto di rete in una abitazione privata non è da sottovalutare. In una famiglia sono spesso presenti 2/3 smartphone, 1 o 2 pc, un tablet, decoder per TV  e TV intelligente. L’installazione in home presenta una complessità superiore ad una tradizionale installazione Soho, dove sino a poco tempo fa  era sufficiente una rete LAN e con 2/3 postazioni.  Oggi ci troviamo sull’orlo di nuove sfide,  sopratutto nell’ambito della sicurezza, date anche dalla promiscuità dei dispositivi che vengono utilizzati sia sulle reti di casa che su quelle di lavoro.

Come abbiamo già anticipato nell’articolo Formazione una strategia fondamentale per la crescita 4Power srl intende fornire il massimo supporto ai propri distributori e ai partner offrendo non solo assistenza qualificata pre e post vendita, ma anche moduli specifici di formazione e supporto diretto nel rapporto con i clienti. Continua a leggere

Auto Iris e AES: differenze e applicazioni

Auto Iris e AES, principali differenze tra Auto Iris (Diaframma automatico) AES – Automatic Electronic Shutter (Otturatore elettronico automatico)

Entrambe le funzionalità hanno l’obiettivo di ottimizzare la qualità al variare delle condizioni di luce. Ecco i principali pregi e difetti di entrambe. Continua a leggere

4Power: Formazione una strategia fondamentale per la crescita

Risolvendo puzzle_320x178

Yoel Ben-Avraham

Uno degli assi portati della 4Power è la formazione. Dal 2013 abbiamo incrementato gli investimenti in questo settore e rafforzato l’offerta formativa verso i distributori e gli installatori e in generale verso tutti i nostri partner. Continua a leggere

Corso formazione avanzato su: Fibra Ottica

4Power srl fibra ottica, immagine di vari tipi di fibra ottica, sullo sfondo emisfero nord pianeta terra stilizzatoCorso avanzato su: fibre ottiche
Venerdì 09/05/2014 ore 09.00

Programma
4Power invito convegno fibra ottica
(pdf 1,5 MB)

Per Iscrizioni contattare : 

Antonio Iavarone Tel. 081-8193441   Fax.081-8198017
E-mail: a.iavarone@4power.it

Oppure compilare il modulo di  adesione presso il nostro  distributore. Continua a leggere